IT

02.02.24: ORT con KOLJA BLACHER


Organizzatore

Fondazione Orchestra Regionale Toscana

Indirizzo

P.zza Cappelletti, 2 - 57025 Piombino Indicazioni

Descrizione

02.02.24: ORT con KOLJA BLACHER

KOLJA BLACHER direttore e violino
Orchestra della Toscana

BEETHOVEN Concerto per violino e orchestra op.61
MENDELSSOHN Sinfonia n.3 op.56 Scozzese

Il tedesco Kolja Blacher è uno di poche parole. Si esprime imbracciando il suo Guarneri del Gesù del 1730. E lavorando sodo con l’orchestra, quando è chiamato anche a fare il direttore. All’ORT torna 10 anni dopo, proprio in questa doppia veste, che negli ultimi tempi – ora che ha compiuto i sessant’anni – è quella che più gli piace indossare. Lui, figlio del rinomato compositore Boris Blacher, allievo alla Juilliard School di New York di Dorothy DeLay (che ha insegnato a una marea di grandi violinisti, compreso Itzhak Perlman), è stato primo violino della Filarmonica di Berlino negli anni Novanta, l’epoca di Claudio Abbado. Insieme all’ORT lavora su un pilastro del repertorio violinistico, il Concerto op.61 di Beethoven. Partitura datata 1806 che, sul momento, il pubblico non apprezzò. A farla entrare in circolazione, diversi anni dopo la morte dell’autore, attorno alla metà del secolo, fu l’interpretazione offerta dal grande violinista Joseph Joachim con la direzione di Felix Mendelssohn e poi con quella di Robert Schumann. Proprio a Mendelssohn appartiene l’altro lavoro in programma, la Sinfonia Scozzese.

L'INTRODUZIONE ALL’ASCOLTO
si svolge presso la Biblioteca Civica Falesiana ore 17:00 a cura di Maurizio Saragosa

 

Condizioni

Ai sensi dell'art. 59 D.Lgs. 206/2005, come modificato dal D.Lgs 21/2014, qualora il contratto preveda una data o un periodo di esecuzione, l'acquirente non può esercitare il diritto di recesso.

Riduzione studenti anche universitari fino a 26 anni e possessori della carta Studente della Toscana. Gratuità per l'insegnante (1 ogni 6 allievi) e l'accompagnatore di disabile.
Le riduzioni (per la stagione teatrale) non si applicano alla I platea e alle prime 4 file della II platea.

Sign In